Stress


Lo stress veniva definito da una vecchia e famosa pubblicità degli anni 70 "il logorio della vita moderna". Tensione, nervosismo, ansia, disturbi del sonno, sono alcuni dei correlati fisici ed emotivi che accompagnano il termine stress. "Sono esaurito" è un altro modo per definire una persona stressata cioè una persona che non ha più nulla da dare, che ha terminato le proprie risorse fisiche e mentali. L'animale uomo ha ancora nel suo DNA l'antico uomo delle caverne che, da buon cacciatore-raccoglitore, non era programmato per vivere in situazioni stressanti e invece ben sapeva organizzare al meglio la propria vita ritagliandosi, appena ne aveva l'opportunità, spazi per se stesso. Vivere a lungo in una condizione stressante è altamente disfunzionale e può portare a un malessere intenso e persistente che può danneggiare sia il nostro corpo che la nostra mente. L'aiuto e la consulenza psicologica possono farci capire dove siamo posizionati all'interno della nostra quotidianità e farci rendere più consapevoli di dove vorremmo invece situarci in questa stessa realtà. Questo è un lavoro prima di de-costruzione e poi di co-costruzione, insieme al supporto psicologico, di un nuovo modo di pensare ed agire che rispecchi maggiormente i nostri bisogni reali e il nostro equilibrio interiore.