Fobie

 

Le Fobie possono essere definite paure molto forti e radicate che si impossessano della nostra mente nel momento in cui veniamo messi di fronte a determinate situazioni scatenanti. Esistono molteplici tipologie di fobie: da quelle per gli spazi chiusi o per gli spazi aperti, a quelle di volare, oppure paure di animali come i ragni o altri. Esistono una miriade differente di fobie a cui vengono affibbiate strane e complicate definizioni; ma la matrice di qualsiasi fobia è unica e semplice: la nostra mente. La nostra mente è veramente potente e può lavorare sia in modo funzionale attivando risorse infinite, positive e costruttive, sia in modo disfunzionale, cioè contro di noi, incastrandoci e mettendoci al muro. L'opera di supporto psicologico diventa allora una modalità proattiva e produttiva al fine di rielaborare le origini scatenanti di queste paure e fobie e sostituire la paura a una nuova visione più accettante e positiva.