Disturbi Somatici

I Disturbi Somatici possono essere definiti come tutti quei disturbi di natura psicologica che hanno evidenze a livello di segni e sintomi fisici. Esempi di disturbi somatici possono essere il mal di testa, il mal di stomaco, eruzioni cutanee, tic nervosi e molti altri ancora. Occorre innanzitutto assicurarsi che questi disturbi somatici non abbiano radici di carattere patologico. Escludendo tali origini, attraverso il supporto della consulenza psicologica, si può lavorare sugli aspetti relativi alla regolazione affettiva e al rapporto passato e presente con le figure di accudimento o comunque con le persone che effettivamente sono più vicine. Allora la consulenza psicologica, attraverso un lavoro di decostruzione del sintomo e di tutta la complessità che si cela al suo interno, può arrivare a comprendere e gestire, in modo più equilibrato, i vissuti emotivi e a ridisegnarne di nuovi