Disturbi alimentari
I disturbi alimentari sono da anni divenuti famosi nelle cronache di vita in quanto sono estremamente diffusi. Essere soggetto a un disturbo alimentare può rivelarsi altamente invalidante in quanto i disturbi alimentari si insidiano nella nostra quotidianità e nella nostra mente trasformandosi in vere e proprie abitudini disfunzionali che ci rendono dipendenti dall’ossessione del controllo del peso e che poi si ripercuotono sulla nostra salute fisica e psicologica. I disturbi alimentari sono molteplici e sono definiti da parole ed espressioni italiane o inglesi più o meno conosciute. Sicuramente tra quelli più noti citiamo la bulimia e l’anoressia, ma ve ne sono anche altri meno diffusi ma altrettanto invalidanti. I disturbi alimentari generalmente colpiscono maggiormente le persone giovani e di sesso femminile ma non è certamente una regola e vi sono molte eccezioni. Curare, nel senso di prendersi cura di chi soffre di disturbi alimentari, significa allora affrontare, attraverso il supporto psicologico, la possibilità di riprendere il reale controllo del proprio corpo e della propria mente sfidando e vincendo questi disturbi altamente disfunzionali.