Difficoltà di Coppia
Le difficoltà di coppia sono all'ordine del giorno. Siamo passati da generazioni in cui lo stare insieme era solo un dovere e la separazione era bandita dalla società (e non solo dalla società), fino ad arrivare a oggi dove basta uno “stormir di fronde” che si parla subito di separazione. Le difficoltà di coppia sono lo specchio della costruzione o distruzione storica della coppia. Ma come si è costruita la coppia? Quali sono state, se ci sono state, le fondamenta di questa costruzione? Quali sono le cause più o meno latenti che hanno portato a queste difficoltà? Inoltre è da considerare il fatto che la coppia può essere anche una famiglia più ampia dove vivono uno o più figli che spesso diventano involontari spettatori delle liti dei genitori e talvolta vengono anche utilizzati, senza rendersene conto, dagli stessi genitori come strumenti di ricatti emotivi e morali. Gli interrogativi sono molti e lavorare sulla coppia è sempre complesso e sfidante. La consulenza psicologica, in questi casi, è veramente cruciale sia il fine di comprendere la reale situazione della coppia sia per cercare di ristabilire quell'equilibrio sufficientemente accettabile al fine di riuscire ad affrontare qualunque decisione che la coppia voglia intraprendere nel rispetto reciproco e nella volontà di arrivare comunque ad una soluzione condivisa, qualsiasi essa sia.